Questo
            apparecchio è di fabbricazione italiana.
            La Ruma era
            una piccola ditta di Milano fondata dai fratelli Romagnoli.
            I fratelli
            Romagnoli, nati a Bologna nei primi del ‘900 si trasferirono
            presto a Faenza (RA) dove vennero soprannominati amichevolmente i
            “Ruma”.
            Negli anni
            ’20 i due fratelli, prima Marcello successivamente Vittorio, si
            trasferirono a Milano dove aprirono una piccola ditta impiegata nel
            commercio di materiale radiotecnico.
            La nuova
            ditta venne chiamata “RUMA” in relazione
            al soprannome loro attribuito dagli amici di Faenza.
            L’attività
            della RUMA passò dal solo commercio alla 
            produzione di parti per  apparecchi radio.
            Nel
            dopoguerra la ditta produsse anche una piccola radio a valvole che
            oggi è molto rara.
            Successivamente,
            l’avvento dei semiconduttori e la vertiginosa evoluzione della
            tecnologia portarono i fratelli romagnoli a dover scegliere tra
            esporsi in grandi investimenti e quindi a forti rischi oppure
            fermarsi.
            Per questi
            motivi la produzione della RUMA non ebbe un seguito.