La
            Radio Roma Safar è stata fabbricata in due versioni che
            differiscono tra loro solo per il tipo di valvole impiegate: valvole
            serie europea, valvole serie americana.
            
            
            La
            manopola di sinistra aziona l’interruttore d’accensione /
            controllo di volume mentre quella di destra svolge due funzioni
            contemporanee:  la
            sintonia e la sensibilità; la rotazione agisce sulla lancetta della
            sintonia mentre il movimento assiale aziona un commutatore che
            permette di scegliere tra emittenti locali o distanti. Tirandola
            verso se stessi si seleziona la minima sensibilità predisponendo
            così l’apparecchio alla ricezione di stazioni locali.
            
            
            Il
            modello descritto in questa pagina è nato con le valvole della
            serie europea.
            
            
            L’esemplare
            pubblicato non è completamente originale, qualcuno ha modificato il
            circuito inserendo una valvola aggiuntiva nel suo telaio.
            
            
            Questa
            modifica è stata eseguita con grazia e competenza, per questo ho
            preferito lasciare l’apparecchio così, senza riportarlo nelle
            condizioni originali.
            
            
            Come
            si può vedere nelle foto il trasformatore d’alimentazione è
            stato spostato nella parte inferiore del telaio creando più spazio
            per le valvole.
            
            
            La
            valvola raddrizzatrice AZ1 è stata spostata e al suo posto è stata
            montata una EF9. Fortunatamente i trasformatori di media frequenza
            non sono stati modificati.